Il termine di applicazione delle regole tecniche antiriciclaggio è stato differito al 1° gennaio 2020.
Il CNDCEC non ha più ritenuto conveniente la data del 23 luglio 2019 e con la nota informativa n. 68/2019 ha fissato nuovo termine rivolto a tutti gli studi professionali.
In vista del prossimo recepimento della quinta direttiva antiriciclaggio, che andrà a modificare nuovamente il Decreto legislativo 231/2007 e, l’aggiornamento dell’analisi nazionale sui rischi di riciclaggio e finanziamento, il Consiglio nazionale ha ritenuto opportuno fissare un nuovo termine di decorrenza per l’applicazione delle Regole tecniche.
Si ricorda che le regole tecniche hanno a oggetto i seguenti obblighi antiriciclaggio:
Il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha pubblicato un documento di “Analisi nazionale dei rischi di riciclaggio di denaro e finanziamento del terrorismo” dal quale emerge la volontà di potenziare le attività di controllo su alcune categorie di professionisti principalmente avvocati, commercialisti ed esperti contabili.
In considerazione del rilevante impatto organizzativo, non rimane molto tempo agli studi professionali per adeguarsi alle nuove disposizioni contenute nelle Regole tecniche antiriciclaggio.
In attesa delle nuove linee guida del CNDCEC che a breve saranno pubblicate con le intervenute novità, sarebbe opportuno che gli studi comincino a far fronte ai diversi obblighi e a verificare se il sistema del proprio studio è in grado di superare un possibile controllo.
Ecoconsult offre la possibilità di approfondire l’argomento ormai in continua evoluzione attraverso i seminari gratuiti organizzati che si svolgeranno nelle seguenti date:
A breve nella sezione eventi sul sito www.ecoconsult.it sarà possibile scaricare il modulo di iscrizione e il programma dell’evento.
Oppure scrivi a relazioniesterne@ecoconsult.it per iscriverti indicando la data nominativo studio di appartenenza.