Il rating di legalità continua a suscitare interesse di un numero sempre maggiore di imprese: nel 2018 sono aumentate del 40% le richieste, e dell’85% quelle per il rinnovo.
Il rating di legalità è uno strumento innovativo sviluppato dall’Autorità del Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) in accordo con il Ministero degli interni e della Giustizia, per la promozione e l’introduzione di principi di comportamento etico in ambito aziendale.
Oltre 6.000 imprese lo hanno già richiesto e stanno usufruendo dei benefici collegati:
– più opportunità di vincere bandi di gara e finanziamenti pubblici
– facilita l’accesso al credito in termini di minori tempi, costi d’istruttoria e migliori condizioni
– aumenta la trasparenza e la reputazione dell’impresa sul mercato e quindi le opportunità di comunicazione
Per ottenerlo è necessario che l’impresa dimostri il rispetto di una serie di requisiti e prevede tre livelli di “rating”.
Ecoconsult offre sull’argomento un check up gratuito.
Il nostro giurista nonché consulente privacy e antiriciclaggio Mirko Preti nell’articolo di seguito pubblicato ci spiega in dettaglio il Rating di legalità.
Per scaricare il contenuto clicca qui