È evidente che non sia semplice per le aziende adattarsi alle misure di distanziamento richieste dalle normative e dai protocolli condivisi per la gestione dell’emergenza Covid-19.
Distanziamento interpersonale che, al di là delle possibilità di smart working o di turnazione tra i lavoratori, sta sicuramente cambiando, probabilmente anche per il futuro prossimo, gli ambienti di lavoro.
Per quanto riguarda il mondo degli uffici un supporto per le aziende può essere fornito da un documento che il portale PuntoSicuro ha recentemente presentato e che è stato elaborato da Assufficio, Federlegnoarredo e ATS Milano.
Stiamo parlando del documento “Layout ufficio e distanziamento sociale. Linee guida per la disposizione dei mobili per ufficio nel periodo post Covid-19” che riporta misure da mettere in atto laddove sia stata valutata l’impossibilità di ricorrere a strumenti alternativi di distanziamento sociale come il lavoro agile.