In merito al trasferimento dei dati personali fuori dall’unione Europea, a seguito dell’annullamento del Privacy Shield da parte della Corte di Giustizia Europea, siamo ancora in attesa di indicazioni “definitive” da parte delle autorità compenti.
Tuttavia, in questa fase di transizione, è bene segnalare l’emanazione da parte del Comitato Europeo per la Protezione dei Dati (EDPB) dei seguenti documenti:
Potete scaricarli ai seguenti indirizzi
Oltre a quanto sopra indicato, assume particolare rilievo l’avvio del progetto per l’emanazione di nuove clausole contrattuali standard da parte dell’Unione Europea (SCC) che costituiscono un importante strumento per le piccole e medie imprese.
Da quanto sopra riportato emerge che è partita la macchina operativa che ha come traguardo la definizione di regole certe, per poter trasferire in modo sicuro ed adeguato i dati personali fuori dall’Unione Europea.
Mai come in questa fase transitoria è importante che ogni azienda si faccia supportare da un bravo ed esperto consulente privacy nell’analisi del proprio contesto, per trovare le soluzioni più adeguate a garantire la continuità del business e ad evitare pesanti sanzioni.
Sull’argomento vedere anche
https://www.ecoconsult.it/2020/08/28/privacy-stop-al-trasferimento-di-dati-tra-europa-e-stati-uniti/