COVID-19 e rientro dalle ferie: come comportarsi?
Dato il diffondersi delle nuove “varianti” di Covid 19 in molti Paesi e nonostante la stretta sui vaccini e il Green Pass, uno degli aspetti potenzialmente critici è rappresentato il ritorno al lavoro.
La domanda che sorge spontanea è dunque: Come devono comportarsi le imprese e i lavoratori al rientro dalle ferie? È obbligatorio effettuare esami sierologici o tamponi?
È opportuno che i datori di lavoro delle imprese ricordino ai propri dipendenti e collaboratori gli obblighi e le responsabilità personali di ciascuno per garantire il contenimento dei contagi al momento del rientro.
Il DPCM 7 agosto 2020 prevede che possano essere disposte limitazioni per specifiche aree del territorio nazionale o specifiche limitazioni in relazione alla provenienza da specifici Stati e luoghi esteri perciò, prima di partire per rientrare presso il proprio domicilio o residenza, si raccomanda di verificare eventuali disposizioni aggiuntive da parte delle Regioni di destinazione, contattandole direttamente o visitandone i rispettivi siti web.
A tal proposito segnaliamo il seguente link dove è possibile accedere ai siti web di ogni Regione: http://www.regioni.it/regioni-online/
E qui il link del ministero degli affari esteri e cooperazione internazionale: http://www.viaggiaresicuri.it/