10 consigli per celebrare le festività natalizie in modo sostenibile
Si possono vivere le feste anche all’insegna della salvaguardia del pianeta. Di seguito, i suggerimenti di Greanpeace per ridurre il nostro impatto sull’ambiente
1. Regaliamoci un Natale sostenibile
Per il bene del pianeta e anche nostro. È importante che anche durante le festività natalizie ciascuno faccia la propria parte per rispettare l’ambiente e capisca che impatto possono avere le proprie scelte sulla natura.
2. Scegliere la mobilità green
Girare per le vie delle città tra luminarie e musiche natalizie è suggestivo. Ma si può godere dell’atmosfera natalizia anche camminando o utilizzando la bicicletta, lasciando invece a casa l’automobile.
3. Meglio lavare i piatti (senza sprecare l’acqua) o perché no, usare la lavastoviglie
Evitare di portare in tavola piatti, cannucce e bicchieri monouso, anche se sono biodegradabili e compostabili. Se si riduce l’utilizzo di oggetti monouso diminuisce anche il nostro impatto sull’ambiente.
4. Anche l’atmosfera del Natale può essere sostenibile
Per quanto riguarda gli addobbi e le luminarie, si possono utilizzare lampadine a Led e sostituire anche le altre lampadine della casa con quelle a risparmio energetico: si può arrivare a risparmiare dal 50 all’80% di energia. Ma la luce e la luminosità giuste sono comunque garantite.
5. Viglia di Natale? Pesce sì, ma a Km 0
Come spiega Greenpeace, bisogna scegliere il pesce giusto da portare in tavola, cercando di evitare di servire merluzzo, salmone, gamberi, tonno rosso e pesce spada. Meglio puntare sul pesce fresco locale: Km 0 non è solo sinonimo di sostenibilità, ma anche di qualità!