Abilitazione Gru Autocarro
Corso completo e Aggiornamento

SEDE DEL CORSO
C/O ZGL – Via Crevacuore, 23/C – 13037 Serravalle (VC)
DATE DEL CORSO COMPLETO
Giovedì 16 e Venerdì 17 settembre 2021
16 settembre dalle 8.00 alle 12.00 e dalle 14.00 alle 18.00
17 settembre dalle 9.00 alle 13.00
4 ore di teoria + 8 ore di pratica + verifica finale
PREZZO € 290,00 + IVA
DATE CORSO DI AGGIORNAMENTO
Giovedì 16 settembre dalle 8.00 alle 12.00
4 ore di teoria + verifica finale
ALTRE DATE
Martedì 19 e Mercoledì 20 ottobre dalle 8.00 alle 12.00
PREZZO € 110,00 + IVA
OBIETTIVO DEL CORSO
L’ottenimento dell’attestato di abilitazione per addetti all’utilizzo di gru per auto-carro ai sensi del D.Lgs. 9 aprile 2008 n. 81 art. 37 c.7 e art. 73 e s.m. – Allegato IV Accordo Stato Regioni del 22/02/2012.
Requisiti di accesso – Patente B
Note – Formazione che prevede un aggiornamento da effettuarsi entro 5 anni dalla data di rilascio dell’attestato di abilitazione.
PROGRAMMA DEL CORSO
Modulo giuridico-normativo (1 ora)
- Cenni normativa generale in materia di igiene e sicurezza del lavoro
- Normativa di riferimento attrezzature di lavoro
- Responsabilità dell’operatore
Modulo tecnico (3 ore)
- Nozioni elementari di fisica per poter valutare la massa di un carico e per poter apprezzare le condizioni di equilibrio di un corpo, oltre alla valutazione dei necessari attributi che consentono il mantenimento dell’insieme gru con carico appeso in condizioni di stabilità.
- Condizioni di stabilità di una gru per autocarro: fattori ed elementi che influenzano la stabilità
- Caratteristiche principali e principali componenti delle gru per autocarro
- Tipi di allestimento e organi di presa
- Dispositivi di comando a distanza
- Contenuti della documentazione e delle targhe segnaletiche in dotazione delle gru per autocarro
- Utilizzo delle tabelle di carico fornite dal costruttore
- Principi generali per il trasferimento, il posizionamento e la stabilizzazione
- Modalità di utilizzo in sicurezza e rischi
- Segnaletica gestuale
VALUTAZIONE INTERMEDIA
Modulo pratico (5 ore) – Trattori a ruote e trattori a cingoli
- Individuazione dei componenti strutturali;
- Dispositivi di comando e di sicurezza;
- Controllo pre-utilizzo;
- Controlli prima del trasferimento su strada;
- Pianificazione delle operazioni del sollevamento;
- Posizionamento della gru per autocarro sul luogo di lavoro;
- Esercitazioni di pratiche operative;
- Manovre di emergenza;
- Operazioni pratiche per provare il corretto funzionamento dei dispositivi limitatori, indicatori e di posizione;
- Esercitazioni dell’uso sicuro, gestione di situazioni di emergenza e compilazione del registro di controllo;
- Messa a riposo della gru per autocarro: procedure per il rimessaggio di accessori, bozzelli, stabilizzatori;
VALUTAZIONE FINALE
- Rilascio dell’attestato;