Dirigenti

Corso di 12 ore per Dirigenti

Dirigenti

Obiettivi

Corso valido per l’attestazione della formazione dei dirigenti ai sensi dell’articolo 37 del Decreto Legislativo 81 del 2008 e del nuovo Accordo Stato-Regioni (Rep. atti n. 59/CSR del 17 aprile 2025), entrato in vigore il 24 maggio 2025. Il corso abilita all’esercizio delle funzioni previste dall'art. 18 del D.Lgs. 81/2008 con rilascio di attestato valido su tutto il territorio nazionale.

Programma

  • Introduzione al corso e obiettivi formativi;

Modulo 1: Giuridico-Normativo

  • Il sistema legislativo in materia di salute e sicurezza dei lavoratori.

  • I soggetti del sistema di prevenzione aziendale: compiti, obblighi, responsabilità e tutela assicurativa.

  • La delega di funzioni.

  • Responsabilità civile e penale del dirigente.

  • Responsabilità amministrativa delle aziende (D.Lgs. 231/2001).

  • Prevenzione della violenza e delle molestie sul lavoro (Convenzione ILO C190).

  • Inserimento lavoratori disabili (D.Lgs. 213/2003, DL 76/2013 convertito con L. 99/2013).

  • Ruolo e procedure di vigilanza di ASL, INL, VVF e INAIL.

Modulo 2: Gestione e Organizzazione della Sicurezza

  • Gestione dei processi relativi alla salute e sicurezza sul lavoro.

  • Modelli organizzativi e sistemi di gestione della sicurezza (art. 30, D.Lgs. 81/2008).

  • Normativa volontaria sulla gestione della sicurezza.

Modulo 3: Compiti specifici del Dirigente

  • Misure tecniche, organizzative e procedurali di prevenzione e protezione.

  • Sorveglianza sanitaria.

  • Obblighi relativi ai contratti di appalto, d’opera e somministrazione.

  • Gestione del rischio interferenziale (DUVRI).

  • Prevenzione incendi, primo soccorso e gestione emergenze.

Modulo 4: Comunicazione, Formazione e Consultazione

  • Tecniche e strumenti di comunicazione e informazione.

  • Obblighi formativi dei soggetti aziendali.

  • Gestione gruppi di lavoro e conflitti.

  • Consultazione e partecipazione dei rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza.

  • Individuazione e segnalazione incidenti e infortuni mancati.

  • Comunicazione e sensibilizzazione dei lavoratori neoassunti, somministrati e stranieri.

Docenti

I docenti Ecoconsult (tecnici, medici del lavoro, formatori) sono professionisti affermati nelle materie specifiche relative alla Sicurezza sul Lavoro, con esperienza formativa almeno quinquennale.

Modalità di svolgimento

Corso erogato in modalità e-learning (formazione a distanza asincrona) attraverso la piattaforma Moodle, con materiali audiovisivi, slide e interazioni multimediali. Include un test finale di verifica dell’apprendimento con domande a risposta multipla, superato con almeno il 70% di risposte corrette.

Note

  • Formazione con obbligo di aggiornamento quinquennale (6 ore). Disponibilità massima dei contenuti: 60 giorni dalla data di iscrizione. Possibilità di effettuare il corso completamente online; attestato rilasciato al superamento del test finale. Il corso può essere personalizzato e svolto presso la sede del cliente previo accordo.

I corsi potranno avere luogo presso le sedi di Ecoconsult e/o presso altre sedi messe a disposizione per esigenze logistiche; per alcuni corsi inoltre, è prevista la possibilità di effettuare la parte teorica in videoconferenza. A richiesta il corso potrà essere erogato presso il luogo di lavoro del cliente con importo da concordare.

    Richiedi iscrizione
    Dati personali
    Voglio ricevere comunicazioni da Ecoconsult

    Ho letto e compreso la privacy policy