Smartworking: una buona opportunità con qualche problema ancora da risolvere: attenzione alla cybersecurity
Il lavoro flessibile, senza un legame indissolubile con un luogo fisico, rappresenta una dimensione sempre più apprezzata dai lavoratori, che hanno una maggiore libertà nella gestione del loro tempo.
Per quanto riguarda le aziende, si traduce in un ormai confermato aumento della produttività e un netto abbassamento dei costi, ma non solo, è anche un vantaggio notevole che permette di mantenere operativa l’impresa in qualsiasi situazione.
Ma senza un piano di cyber security adeguato, lo smart working si trasforma in un enorme rischio.
Obiettivi dell’incontro
Ecoconsult Tecnologie, società del Gruppo Ecoconsult specializzata in soluzioni informatiche, ci illustrerà i principali vantaggi e i rischi da evitare (ad esempio improvvisazione, le conseguenze più gravi in caso di attacco cyber, protezione dei dati e dei dispositivi). L’incontro è rivolto a tutte le aziende che intendono verificare e introdurre misure di smart working in totale sicurezza.
Data e Orario
giovedì 23 luglio, dalle ore 16.00 (2 ore circa)
Luogo di svolgimento
Videoconferenza
Relatori
Ing. Luca Oldrini – Consulente senior Ecoconsult – Area privacy, Compliance su sicurezza informatica e protezione dei dati e docente UNI
Modalità di partecipazione
L’incontro è a partecipazione gratuita.
Per comunicare la propria adesione è sufficiente inviare una mail a mdelia@ecoconsult.it specificando il titolo del seminario, nominativi e relativi riferimenti quali: azienda, indirizzo mail e recapito telefonico.
Riceverete comunicazione di conferma della vostra iscrizione e modalità di partecipazione.