Obiettivi
Corso valido per l’aggiornamento quinquennale degli addetti antincendio a basso rischio ai sensi del Decreto ministeriale 10.03.1998 e dell’articolo 37 del Decreto legislativo 81 del 2008 e lettera circolare nr. 0012653 dei Vigili del Fuoco del Soccorso Pubblico e della Difesa Civile – Direzione Centrale.
Programma
L'incendio e la prevenzione (2 ore):
- Principi della combustione e l’incendio;
- Le sostanze estinguenti;
- Il triangolo della combustione;
- Le principali cause di incendio;
- Rischi alle persone in caso di incendio;
- Principali accorgimenti e misure per prevenire gli incendi.
Protezione antincendio e procedure da adottare in caso di incendio (3 ore):
- Le principali misure di protezione contro gli incendi;
- Vie di esodo; - Procedure da adottare quando si scopre un incendio;
- Procedure per l’evacuazione;
- Rapporti con i Vigili del Fuoco;
- Attrezzature ed impianti di estinzione;
- Sistemi di allarme; - Segnaletica di sicurezza;
- Illuminazione di emergenza.
Esercitazioni pratiche (3 ore):
- Presa visione del registro della sicurezza antincendio e chiarimenti sugli estintori portatili;
- Presa visione e chiarimenti sulle attrezzature di protezione individuale;
- Esercitazioni sull’uso degli estintori portatili e modalità di utilizzo di naspi e idranti.
Docenti
I docenti (tecnici, formatori) sono professionisti affermati nelle materie specifiche relative alla Sicurezza sul Lavoro, con esperienza formativa almeno triennale.
I corsi potranno avere luogo presso le sedi di Ecoconsult e/o presso altre sedi messe a disposizione per esigenze logistiche; per alcuni corsi inoltre, è prevista la possibilità di effettuare la parte teorica in videoconferenza. A richiesta il corso potrà essere erogato presso il luogo di lavoro del cliente con importo da concordare.