La UNI PdR 125. Linee Guida sul Sistema di Gestione per la parità di genere

Corso di 1 ora (compresa verifica finale)

Image

Obiettivi

Fornire le informazioni essenziali per partire con un progetto di conformità alla Prassi di Riferimento UNI/PdR 125:2022 come strumento per misurare, valutare e rendicontare la parità di genere in azienda attraverso KPI.

La certificazione sulla parità di genere ha l’obiettivo di incentivare le aziende ad adottare politiche adeguate e virtuose per ridurre il gap di genere e di beneficiare di vantaggi fiscali e premialità offerta dai bandi pubblici.

Struttura

Il corso e-learning prevede l’accesso personalizzato per ogni partecipante mediante assegnazione di login e password che lo identificano univocamente. Il corso è strutturato in moduli e prevede un test di verifica dell’apprendimento. Il corso è visualizzato su slide con commento audio. A conclusione del corso è rilasciato un attestato.

Programma

  • Introduzione
  • La norma e linee guida sul sistema di gestione per la parità di genere
  • La norma e lo scenario di riferimento
  • Consigli per un'applicazione efficace ed efficiente
  • La certificazione: fasi e audit

Bonus

  • Pillola informativa per i lavoratori

Approfondimenti

  • FAQ Accredia
  • Questionario informativo per la start up di progetto
  • Video sulla ISO 26000
  • Testo della norma UNI PdR 125
  • Sitografia sulla PdR 125

Attestato

Qualifica professionale di Gender Equality Specialist (in conformità alla UNI PdR 125) – 3 UFC


Costi

50 euro + IVA per partecipante.

  • Per pacchetti di oltre 10 lavoratori l’importo è da concordare.
  • Voce non valida per i clienti Ecoconsult con attività formativa integrata alla consulenza.