Obiettivi
Poco tempo, tante cose da fare, moltissime richieste e tante risposte da dare: nella vita lavorativa di tutti i giorni questo causa una sensazione di ansia e uno stato continuo di tensione e di stress. E questo è tanto più vero in un mondo caratterizzato dal crescente dalla connettività. e in questo contesto, per riuscire a lavorare con meno ansia e con più efficienza e gratificazione e offre strumenti e metodi di time management per amministrare al meglio il proprio tempo, mantenere il focus su ciò che è davvero importante e difendersi dalle urgenze quotidiane e dalle trappole della distrazione
Programma
Considerazioni generali e struttura del tempo
- Cosa è e come è fatto il tempo? Il Time management non esiste
- Il tempo, gli obiettivi individuali e il disegno complessivo della azienda: dove va il mio tempo?
- Ladri di tempo - Time Spending Analysis: pianificare e organizzare il proprio tempo
- Perché è importante pianificare? Cosa si può pianificare e cosa no?
- I concetti di "importante", "urgente" e "prioritario". La Matrice del Tempo e la definizione delle priorità: dalle priorità alla pianificazione settimanale
- Utilizzo di strumenti pratici per pianificare e organizzare il proprio tempo
- Il tempo ed il Ruolo; la stretta connessione tra Ruolo e strutturazione del tempo: diversi Ruoli = diverse priorità nella gestione delle attività
- La gestione del tempo tra Ruolo e Sistema Organizzativo: le mie priorità e le altre priorità nel sistema; nel ruolo del manager: la delega come strumento per risparmiare tempo, motivare e far crescere
La nostra mente e la gestione del tempo
Tempo, nuove tecnologie e eccesso di connettività
- Lavorare in qualunque momento e in qualunque luogo: rischi collaterali
- Usare e non farsi usare dalla tecnologia
- Altre dimensioni la relazione con gli altri, il tempo e la comunicazione
- La gestione del tempo e la gestione delle relazioni: Interruzioni ed imprevisti
- Saper dire di no (anche a se stessi e alla distrazione, Le regole per saper dire di no
- L'e-mail come strumento di comunicazione che sempre più causa problemi nella gestione del tempo
Il tempo e il profilo psicologico
- Quanto incide il mio profilo psicologico nella gestione del tempo?
- Piano di miglioramento personale
Destinatari
Dirigenti e Project managers che cercano un metodo e degli strumenti pratici e facilmente applicabili per rendere più efficace e produttivo il proprio tempo
Aula: min 6 persone max 15 persone
Costi
300 euro + IVA a partecipante
MASTERCLASS “FULL PACK” 750 euro + IVA a partecipante
Il pacchetto prevede 3 Masterclass in programmazione:
- Time Management: saper gestire il proprio tempo (21 aprile ore 09.00 - 18.00)
- Public Speaking [1] (26 maggio ore 09.00 - 18.00)
- I Pilastri della Leaderaship (23 giugno ore 09.00 - 18.00)