Cosa chiede il mercato
La ISO 29990 è la norma internazionale che definisce le regole per la gestione della qualità dedicata ai fornitori di servizi di formazione “non formale”, ossia quella formazione diversa dalla “classica” istruzione con valore legale. Si tratta, infatti, della formazione del mondo delle aziende e delle attività operative, inclusa quella dei fondi interprofessionali.
La ISO 29990 è una norma gestionale, certificabile e che può essere anche inserita nei contratti. La norma si applica anche ai dipartimenti di grandi organizzazioni che si occupano di formazione. È un documento di buone pratiche che quindi è utilizzato come riferimento legislativo, nella conciliazione o in sede di arbitrato. La ISO 29990 è stata adottata dall'UNI il 5 maggio 2011, diventando riferimento normativo per l’Italia.
Cosa abbiamo fatto
Il progetto Ecoconsult si è focalizzato nel supportare alcune organizzazioni fino all’ottenimento della certificazione ISO 29990. Inoltre abbiamo partecipato direttamente ai lavori UNI sulla norma ed ai lavori applicativi della Associazioni Italiana Valutatori ed Ispettori (AIVI).
In particolare abbiamo offerto consulenza a:
- una business school interna di un importante operatore del settore finanza
- una società di consulenza di riferimento del settore della formazione e consulenza economica
Il primo aspetto affrontato dal nostro gruppo di lavoro è stato decidere per un piano della qualità (ossia quel documento che collega i requisiti della norma all’applicazione diretta in azienda); questa soluzione è stata intrapresa affinché queste aziende, a digiuno di terminologia e mentalità ISO, comprendessero meglio l’obiettivo delle norme di conformità. Il vantaggio di questo strumento è la possibilità di fare riferimento, in modo semplice, a documenti aziendali già presenti come ad esempio il codice etico aziendale o i contratti standard con i docenti e tutor.
Il passo successivo è stato quindi definire uno scopo di applicazione molto puntuale e parziale che possa, in seguito, essere esteso.
Per la parte gestionale è stato deciso di preparare un manuale di procedure operative che, in modo auto-portante, gestisse tutti i dieci requisiti della seconda parte della ISO 29990, così da essere, in futuro, integrabile anche con altre norme che l’azienda volesse applicare. Infine ci siamo concentrati su tre aspetti specifici creando strumenti mirati utilizzabili con un approccio più manageriale che di mera conformità, in particolare un modello di sintesi delle azioni di sostenibilità finanziaria, di gestione del rischio sui corsi di formazione e di gestione delle azioni operative (business plan).
Indice sintetico della ISO 29990 - approfondimento
Introduzione
- Scopo della norma
- Termini e definizioni
- Servizi di formazione (requisiti)
- Determinare i bisogni del servizio di formazione
- Progettazione del servizio di formazione
- Erogazione del servizio di formazione
- Monitoraggio del servizio di formazione
- Valutazione del servizio di formazione
- Gestione del fornitore di servizi di formazione
- Requisiti generali
- Riesame della direzione
- Azioni preventive e azioni correttive
- Gestione finanziaria e gestione del rischio
- Gestione delle risorse umane
- Gestione della comunicazione (interna/esterna)
- Allocazione delle risorse
- Audit interni
- Ritorni delle parti interessate
Allegati (informativi)
- Contenuti del business plan
- Contenuti del riesame della direzione
- Azioni preventive e correttive
- Esempi di competenze chiave per i fornitori di servizi di formazione
- Corrispondenze fra la ISO 29990 e la ISO 9001