HACCP

Interventi per definire e mantenere un sistema di autocontrollo secondo il metodo HACCP.

Image

Igiene Alimentare

Il sistema di autocontrollo HACCP  (Hazard Analysis and Critical Control Point) deve essere applicato da tutti i soggetti coinvolti, dalla produzione primaria di un alimento (raccolta, mungitura, allevamento) alla sua preparazione, trasformazione, fabbricazione, confezionamento, deposito, trasporto, distribuzione, manipolazione, vendita o fornitura, compresa la somministrazione al consumatore.

Dal 2006 il sistema HACCP è obbligatorio anche per le aziende che producono mangimi per gli animali destinati alla produzione di alimenti.


I servizi della nostra area HACCP

  • Check up sull’applicazione della normativa in materia di igiene alimentare
  • Redazione del “Manuale di Autocontrollo” secondo la metodologia HACCP comprensivo delle schede operative e dei “piani di pulizia” personalizzati
  • Formazione obbligatoria del personale secondo le disposizioni normative vigenti
  • Controlli microbiologici di base e specifici (per esempio valutazione rischio legionella)
  • Certificazioni: ISO 22000, Eurep-Gap, BRC-IFS, biologico
  • Rintracciabilità di filiera (standard UNI o ISO)
  • Audit fornitori e terzisti
Le aziende che raggiungono e mantengono standard di qualità igienica di eccellenza, possono differenziarsi attraverso l’esclusivo marchio di igiene controllata rilasciato da Ecoconsult da esporre ed utilizzare per la comunicazione. Tutti i nostri servizi sono erogati da tecnici certificati.