Conformati alle nuove direttive in merito alla tematica degli adeguati assetti organizzativi per garantire una governance solida per la tua impresa EVENTO LIVE ON LINE in Diretta Zoom: 7 maggio ore 14.30
L'obiettivo del webinar è fornire alle aziende le conoscenze e gli strumenti necessari in merito alla tematica degli adeguati assetti organizzativi.
Con l’entrata in vigore del Codice della Crisi d’Impresa e dell’Insolvenza, tutte le imprese, indipendentemente dalla loro forma giuridica, sono obbligate a dotarsi di adeguati assetti organizzativi, amministrativi e contabili.
Obiettivo: garantire la continuità aziendale, una gestione efficiente dei rischi e la tempestiva individuazione di segnali di crisi. Obbligo: dal bilancio 2022, l’imprenditore deve inserire nella nota integrativa informazioni sulla situazione aziendale e sulla conformità agli adeguati assetti. Rischio: la mancata adozione può esporre amministratori e dirigenti a responsabilità civili e penali, con sanzioni e azioni di responsabilità da parte di soci e creditori.
Iscriviti all'evento
Le banche stanno applicando con rigore i nuovi criteri di concessione e rinnovo dei finanziamenti.
NO Adeguati Assetti = NO Finanziamenti Richiedere o rinegoziare un fido significa autodichiarare di aver istituito adeguati assetti aziendali (art. 2086 c.c.). In assenza di questa conformità, la banca potrebbe rifiutare la concessione o il rinnovo di credito. Dal 30 giugno 2022, per le rinegoziazioni di finanziamenti esistenti, le aziende devono fornire flussi informativi chiari, attendibili e prospettici per dimostrare la sostenibilità finanziaria.
Partecipare a questo webinar offre numerosi vantaggi per la tua azienda:
Gli amministratori e i dirigenti che forniscono dati non veritieri nei bilanci, nelle relazioni o nelle comunicazioni ai soci e al pubblico rischiano:
Reclusione da 1 a 5 anni (Art. 2621 c.c.) per false comunicazioni sociali. Dichiarare falsamente di aver istituito adeguati assetti aziendali nella nota integrativa o nella relazione di gestione è un reato. Il Consiglio di Amministrazione (art. 2381 c.c.) ha l’obbligo di valutare periodicamente l’adeguatezza degli assetti e riferire ai sindaci e ai revisori.
Sindaci e Revisori devono verificare la conformità agli adeguati assetti e segnalare eventuali criticità. Se non ci sono assetti adeguati, il revisore o il sindaco devono segnalare tempestivamente l’irregolarità.
Soluzione: Adeguare i propri assetti aziendali non è solo un obbligo, ma un vantaggio competitivo.
Contattaci per un’analisi della tua azienda.
Esperto certificazioni ISO e membro delle commissioni tecniche UNI
Responsabile di Seap Organizzazione e Gestione Studi Professionali
Non perdere l'occasione unica di portare la tua azienda al giusto livello di conformità approfondendo la tematica degli adeguati assetti organizzativi. Scopri come sfruttare al meglio le opportunità offerte da questi standard aggiornati. ISCRIVITI ORA! Per info contatti@ecoconsult.it.
News, aggiornamenti sui nostri corsi e webinar gratuiti, ZERO SPAM. Iscriviti alla newsletter di Gruppo Ecoconsult!
Ecoconsult srl Via Carlo Goldoni, 1 - Milano Tel. 02 5410 1458 E-mail: contatti@ecoconsult.it P. IVA e C.F. 11628560150 Policy Privacy - Termini e Condizioni © 2021 Tutti i diritti riservati
Usiamo solo energie rinnovabili