Cosa sono davvero i Bilanci (o Report) di Sostenibilità, a cosa servono e quali aziende sono tenute a crearli per legge. EVENTO LIVE ON LINE in Diretta Zoom: 28 marzo dalle 14.30
Negli ultimi anni, si è sviluppata una maggiore consapevolezza dell'impatto delle aziende, non solo sugli aspetti economici, ma anche ambientali e sociali. Ciò ha dato vita al concetto di sviluppo sostenibile e per questo motivo, l'Unione Europea ha introdotto il Bilancio di Sostenibilità, una rendicontazione (spesso obbligatoria) collegata al bilancio che valuta gli effetti positivi e negativi delle imprese sullo sviluppo sostenibile. In questo webinar, analizzeremo le sue caratteristiche principali, gli obiettivi e le realtà soggette a questa obbligatorietà (e le recenti idee di modifica delle disposizioni europee).
Iscriviti all'evento
Il Report o il Bilancio di Sostenibilità evidenzia l'impegno concreto di un'organizzazione verso pratiche etiche e sostenibili, migliorando immagine e fiducia tra stakeholder e investitori, soprattutto le banche che hanno emesso da poco un loro documento specifico (di cui parleremo).
È importante non confondere il Bilancio di Sostenibilità con il Bilancio di Esercizio, obbligatorio e incentrato sugli aspetti finanziari, né con il Bilancio Sociale, che combina fattori economici e sociali. A differenza di questi, il primo si distingue per l'attenzione dettagliata alle dimensioni economiche, sociali e ambientali, offrendo una visione complessiva dell'impegno aziendale verso la sostenibilità.
Perché la sostenibilità è importante per le PMI promozione, richieste dei clienti, cosa chiedono le banche e gli istituti di credito
Benefici dei report e bilanci di sostenibilità
Norme e Regolamentazione
Direttiva Europea sulla rendicontazione non finanziaria (CSRD) e modelli per le PMI
GRI Standards: l'ultima versione e le novità
Certificazione dei report e dei bilanci
Approfondimento sugli aspetti climatici e dei gas effetto serra
Caso studio: un esempio di report per una PMI (indice e contenuti)
Definizione dei contenuti
Coinvolgimento degli stakeholder e matrice materialità
Scelta degli indicatori di performance (KPI)
Comunicazione e stakeholder engagement
Domande e risposte
Slide del relatore e registrazione del webinar
50% di SCONTO sul corso E-learning "Il corretto approccio ESG: modelli CSR e norme di riferimento" (GRATUITO per i clienti del Gruppo Ecoconsult)
Copia GRATUITA del manuale "Sostenibilità nelle PMI: vademecum e istruzioni per l'uso, 10 semplici mosse per essere operativi."
Consultant and Auditor - Normatore UNI e ISO - Esperto D&I - Advisor sostenibilità - Formatore
Non perdere l'opportunità di ridefinire la tua strategia aziendale all'insegna della sostenibilità e responsabilità sociale, compi il tuo primo passo verso l'innovazione sostenibile, ISCRIVITI ORA Per info contatti@ecoconsult.it.
News, aggiornamenti sui nostri corsi e webinar gratuiti, ZERO SPAM. Iscriviti alla newsletter di Gruppo Ecoconsult!
Ecoconsult srl Via Carlo Goldoni, 1 - Milano Tel. 02 5410 1458 E-mail: contatti@ecoconsult.it P. IVA e C.F. 11628560150 Policy Privacy - Termini e Condizioni © 2021 Tutti i diritti riservati
Usiamo solo energie rinnovabili